PRODOTTI SOLARI E FATTORI DI PROTEZIONE

Dovrebbe essere noto a tutti che l’esposizione, senza protezione ai raggi solari, può portare alla formazione di dolorosi ed inestetici “ERITEMI”, come pure possono presentarsi inconvenienti ancora più gravi come la disidratazione, l’ipercheratosi, le melanopatie, gli edemi, fino a giunger all’ insorgenza di tumori cutanei (melanomi). Le radiazioni solari, che interessano direttamente la cute,sono quelle “ULTRAVIOLETTE”, che vengono distinte in:

– U.V.C. da 230 a 280 nm

– U.V.B. da 280 a 310 nm

– U.V.A. da 310 a 400 nm

Le radiazioni U.V.C. sono quasi tutte assorbite dallo strato di ozono dell’atmosfera.

I raggi U.V.B. esplicano azione eritematogena, essi arrivano allo strato basale dell’epidermide, mentre gli U.V.A. sono detti pigmentogeni ed arrivano fino al derma, rovinando (a lungo andare) la capacità di trattenere acqua da parte del collagene e dell’elastina. Nei primi giorni di esposizione al sole, occorre filtrare la maggior parte dei raggi U.V.B.( per evitare l’eritema), lasciando agire i raggi U.V.A. per consentire, più velocemente, la formazione di melanina. Successivamente, con l’abbronzatura, la pelle si autoprotegge dagli U.V.B. ed occorre allora filtrare gli U.V.A. per evitare l’invecchiamento cutaneo.

IL “FATTORE DI PROTEZIONE SOLARE” è indicato sui prodotti solari con un numero (2, 4, 6, 8) e sta a significare che, per un soggetto normale, il preparato è in grado di prolungare di 2, 4, 6, 8 volte ecc. il tempo di eritema.

FILTRI SOLARI

I primi filtri solari contenevano sostanze riflettenti, per lo più corpi bianchi, come l’ ossido di zinco ed il biossido di titanio. Oggi vengono impiegate nei vari prodotti solari delle sostanze aventi uno specifico assorbimento dei raggi U.V. come i derivati dell’ acido paba, dell’ acido salicilico e dell’ acido gallico.

Dal punto di vista chimico – fisico un prodotto solare può essere ottenuto in varie forme:

– oleolita: (miscela di oli, filtri, estratti oleosi)

– unguento anidro

– emulsione A/O

PRODOTTI DOPOSOLE

I doposole devono contenere sostanze idratanti e lenitive, l’ eccipiente è di solito costituito da una emulsione O/A facilmente spalmabile, mentre le sostanze funzionali sono costituite da UREA, ALLANTOINA ecc. che svolgono azione idratante; estratti vegetali come la camomilla, la calendula, la malva ecc. che svolgono azione lenitiva.

GLI AUTOABBRONZANTI

L’effetto abbronzatura degli autoabbronzanti è dato dalla presenza nella formula del DHA (o diidrossiacetone), una molecola di sintesi che reagisce con le cellule più superficiali della cute, scurendole e dando alla pelle un colorito ambrato simile a quello dell’abbronzatura. L’azione del DHA è innocuo per l’epidermide: la molecola si limita infatti a pigmentare la superficie della pelle senza penetrare in profondità, provocando così una reazione che non interferisce con gli equilibri cutanei. Alcuni autoabbronzanti sfruttano, invece, le proprietà dell’eritrulosio, un particolare zucchero capace di dare alla cute un aspetto lievemente ambrato; in entrambi i casi si tratta di prodotti che possono essere usati sulla cute del viso. Da tener presente che l’autoabbronzante non produce una vera “tintarella”: esso non stimola, infatti, la produzione di melanina, per cui il colore da esso prodotto non protegge dai raggi ultravioletti.

FOTOTIPI DI PELLE

La razza Caucasica (bianca) viene divisa in quattro fototipi, dal I al IV. Al fototipo V appartengono i mongoli e gli abitanti del medio oriente asiatico. Al fototipo VI appartengono i neri.

FOTOTIPO

COLORE DEI CAPELLI

OCCHI

PELLE

COMPORTAMENTO DELLA PELLE AL SOLE

I

Biondo –rossi

Chiari

Molto chiara con efelidi

Eritema sempre presente, si abbronzano raramente

II

Biondo o castano chiari

Chiari

Chiara, spesso con efelidi

Eritema abitualmente presente, si abbronzano con difficoltà

III

Castani

Chiari o scuri

Bruno-chiara

Eritema qualche volta presente, si abbronzano abitualmente

IV

Castano scuri o neri

Scuri

Da olivastra a scura

Eritema raramente presente,si abbronzano sempre

V

Neri

Neri

Bruno-olivastra

Sono naturalmente abbronzati

VI

Neri

Neri

Nera

Più neri di come sono….